osteopatia

Osteopatia in gravidanza

Osteopatia in gravidanza 1920 1280 Fisiolistica 2000

La gravidanza è un periodo di straordinarie trasformazioni per il corpo della donna. I cambiamenti posturali, ormonali e biomeccanici possono portare a piccoli o grandi disagi, influenzando il benessere quotidiano. L’osteopatia in gravidanza rappresenta un…

maggiori informazioni

Osteopatia pediatrica e neonatale

Osteopatia pediatrica e neonatale 1200 800 Fisiolistica 2000

Una risorsa per il benessere dei più piccoli L’osteopatia pediatrica e neonatale è una disciplina manuale delicata e non invasiva, studiata specificamente per i neonati, i bambini e i ragazzi. Si tratta di un approccio…

maggiori informazioni

L’ernia del disco: comprendere e trattare il problema

L’ernia del disco: comprendere e trattare il problema 2500 1378 Fisiolistica 2000

L’ernia del disco è una condizione dolorosa che interessa una delle strutture che sovrintendono alla mobilità e al supporto della colonna vertebrale. I dischi intervertebrali sono ammortizzatori gelatinosi che si trovano tra le vertebre e,…

maggiori informazioni

Circolazione sanguigna e problemi vascolari nel periodo estivo

Circolazione sanguigna e problemi vascolari nel periodo estivo 720 900 Fisiolistica 2000

L’estate è una stagione che porta con sé il calore, il sole e la voglia di trascorrere più tempo all’aperto. Tuttavia, le alte temperature possono avere un impatto significativo sulla nostra salute, in particolare sulla…

maggiori informazioni

Sindrome del Tunnel Carpale: cos’è e come si cura

Sindrome del Tunnel Carpale: cos’è e come si cura 1080 640 Fisiolistica 2000

La sindrome del tunnel carpale è una condizione comune che colpisce il nervo mediano, uno dei principali nervi della mano. Questa sindrome si verifica quando il nervo mediano viene compresso o schiacciato all’interno del tunnel…

maggiori informazioni

Fibromialgia: cause, sintomi e terapie

Fibromialgia: cause, sintomi e terapie 1800 1200 Fisiolistica 2000

La fibromialgia è una sindrome cronica caratterizzata da dolore diffuso nei muscoli e nelle articolazioni, affaticamento e una serie di altri sintomi che possono compromettere significativamente la qualità della vita. Nonostante non sia completamente compresa,…

maggiori informazioni

La fertilità: consigli nutrizionali e controlli medici essenziali

La fertilità: consigli nutrizionali e controlli medici essenziali 1800 1200 Fisiolistica 2000

La fertilità è influenzata da molteplici fattori, tra cui la genetica, lo stile di vita e la salute generale. Tra questi, la nutrizione svolge un ruolo cruciale. Un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può…

maggiori informazioni

Periartrite scapolo-omerale

Periartrite scapolo-omerale 1746 1200 Fisiolistica 2000

Per periartrite si indica un’infiammazione dei tessuti periarticolari, ossia i tessuti che stanno intorno ad un’articolazione. La forma più frequente di periartrite è quella scapolo-omerale, legata all’articolazione che unisce la testa dell’omero alla cavità della…

maggiori informazioni

Dismenorrea: valutazione e trattamento

Dismenorrea: valutazione e trattamento 1800 1200 Fisiolistica 2000

La dismenorrea è un dolore pelvico che sorge durante il periodo delle mestruazioni. Il dolore può verificarsi con le mestruazioni oppure precederle di qualche giorno. Può essere sordo e costante oppure acuto o pulsante, e…

maggiori informazioni

Vertigini: l’importanza del trattamento integrato medico / osteopata

Vertigini: l’importanza del trattamento integrato medico / osteopata 1800 1082 Fisiolistica 2000

La vertigine è una sensazione di rotazione e spostamento del proprio corpo rispetto all’ambiente e dell’ambiente rispetto al proprio corpo. Essa è dovuta ad un’alterazione del senso dell’equilibrio, ossia del normale senso di relazione del…

maggiori informazioni