Il metodo Jones
CENNI STORICI – Il noto osteopata americano degli anni Cinquanta Dr. Lawrence H. Jones è il fondatore del metodo Strain Counterstrain, un approccio innovativo per il trattamento dei disordini muscolo-scheletrici.
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
Scopri di piùL’ipertermia consiste nell’aumento di temperatura locale che provoca una vasodilatazione, aumentando il microcircolo.
Scopri di piùLa chinesiterapia è una tecnica che sfrutta il movimento per curare e ripristinare il funzionamento degli arti, della massa e della forza muscolare.
Scopri di piùLa Terapia Miofunzionale è una particolare forma di fisioterapia indirizzata alla rieducazione della deglutizione scorretta e al riequilibrio della muscolatura oro-facciale.
Scopri di piùLa chinesiterapia pelvi-perineale è un particolare metodo di fisioterapia dei muscoli del pavimento pelvico. Questa risulta importantissima per il trattamento conservativo (senza chirurgia) uro-ginecologico e uro-proctologico.
Scopri di piùIl DLM è una tecnica di massaggio manuale utilizzata con successo per trattare i disturbi del sistema linfatico.
Scopri di piùil Neuro-taping assicura e favorisce la libertà di movimento, facilita la circolazione linfatica e sanguigna ed ha una durata che varia dai 5 ai 7 giorni a seconda della tensione data all’elastico.
Scopri di piùTens è l’acronimo di TransCutaneous Electrical Nerve Stimulation (stimolazione elettrica nervosa transcutanea).
Scopri di piùLa terapia con ultrasuoni utilizza le onde acustiche ad alta frequenza (non percepibili all’orecchio umano) per stimolare il riassorbimento dei liquidi che provocano un’infiammazione e per un effetto antalgico.
Scopri di piùLa laserterapia è un trattamento molto diffuso in fisioterapia, utilizzato generalmente a scopo antinfiammatorio e antidolorifico.
Scopri di piùLe correnti diadinamiche sono correnti unidirezionali ed emisinusoidali a bassa frequenza.
Scopri di piùLa magnetoterapia è una tecnica utilizzata per il trattamento dei disturbi osteo-articolari.
Scopri di piùLe elettrostimolazioni sono molto utili nel settore sportivo, per fornire agli atleti un supporto alle performance e ridurre il rischio di infortuni muscolari.
Scopri di piùIl massaggio connettivale è una tecnica manuale specifica che agisce in profondità sui tessuti connettivi del corpo, come fascia, tendini e legamenti.
Scopri di piùIl massaggio rilassante è una tecnica manuale pensata per alleviare tensioni fisiche e mentali, favorendo un profondo stato di benessere.
Scopri di piùIl massaggio bioenergetico è una tecnica terapeutica che combina il massaggio tradizionale con i principi della bioenergetica, una disciplina che studia l’energia vitale nel corpo umano.
Scopri di piùIl massaggio decontratturante è una tecnica specifica utilizzata per alleviare le contratture muscolari, migliorare la circolazione e favorire il rilassamento profondo.
Scopri di piùLa rieducazione temporo-mandibolare consiste in una serie di trattamenti volti ad intervenire su condizioni patologiche che investono i muscoli masticatori, l’articolazione temporo-mandibolare e le strutture ad esse associate
Scopri di piùLa ginnastica propriocettiva è l’insieme di una serie di esercizi svolti per la stimolazione del sistema neuro-motorio.
Scopri di piùIn seguito a traumi o ad interventi chirurgici, i pazienti necessitano di opportuna riabilitazione, in particolare quando si tratta di aree del corpo adibite alla deambulazione.
Scopri di piùLa riabilitazione neurologica è di enorme importanza per aiutare il paziente a ritrovare la propria autonomia fisica, mentale e piscologica.
Scopri di piùLa riabilitazione funzionale è l’insieme dei trattamenti che vengono effettuati dopo il lavoro fisioterapico.
Scopri di piùCENNI STORICI – Il noto osteopata americano degli anni Cinquanta Dr. Lawrence H. Jones è il fondatore del metodo Strain Counterstrain, un approccio innovativo per il trattamento dei disordini muscolo-scheletrici.
Il sistema circolatorio linfatico è costituito da una serie di vasi e strutture che trasportano fluidi dallo spazio interstiziale dei tessuti al flusso circolatorio. Più precisamente, essi trasportano proteine e altre sostanze che non possono essere direttamente riassorbite nei capillari sanguigni.
Il Kinesio Taping Method nasce 35 anni fa da un’idea del chiropratico giapponese Kenzo Kase. Nel 1988 il metodo ha ottenuto una divulgazione mondiale in seguito all’uso da parte degli atleti della Nazionale di Pallavolo Giapponese alle Olimpiadi di Seoul. In seguito fu divulgata negli USA, e nel 1998 fu introdotto in Europa; dal 2004…
Il DLM, drenaggio linfatico manuale Il DLM è una tecnica di massaggio manuale utilizzata con successo per trattare i disturbi del sistema linfatico. COS’E’ IL SISTEMA LINFATICO? Si tratta di un sistema “vascolare” costituito da alcuni elementi principali: I vasi linfatici che trasportano un fluido chiamato linfa La linfa, un fluido costituito dal liquido interstiziale,…