osteopatia

Depositphotos 128504862 s 2015

Vertigini: il trattamento integrato medico-osteopata

Vertigini: il trattamento integrato medico-osteopata 500 351 Fisiolistica 2000

La vertigine è una sensazione di rotazione e spostamento del proprio corpo rispetto all’ambiente e dell’ambiente rispetto al proprio corpo, dovuta ad un’alterazione del senso dell’equilibrio – ovvero del normale senso di relazione del soggetto rispetto al…

maggiori informazioni
tunnel1

Tunnel Carpale: come l’Osteopatia può aiutarti?

Tunnel Carpale: come l’Osteopatia può aiutarti? 275 236 Fisiolistica 2000

DEFINIZIONE – La “Sindrome del Tunnel Carpale” include una serie di disturbi avvertiti dal paziente riferiti ad una determinata e ben precisa regione del polso (carpo). Generalmente, colpisce di più le donne rispetto agli uomini…

maggiori informazioni
immagine per cistite 1

La Cistite Interstiziale Ricorrente: cause e terapie

La Cistite Interstiziale Ricorrente: cause e terapie 520 340 Fisiolistica 2000

DEFINIZIONE – La CISTITE è un’infiammazione della parete vescicale frequentemente determinata da un’infezione che colpisce le basse vie urinarie. Le vie urinarie sono un sistema che conduce l’urina attraverso due condotti – gli ureteri –…

maggiori informazioni
Depositphotos 60809385 s 2015

Osteopatia, Rieducazione Posturale Globale e il trattamento dell’Ernia Cervicale

Osteopatia, Rieducazione Posturale Globale e il trattamento dell’Ernia Cervicale 484 500 Fisiolistica 2000

DEFINIZIONE – L’ernia discale cervicale è la fuoriuscita dalla sua sede del nucleo polposo di un disco intervertebrale del rachide, che crea in questo modo una pressione sul midollo spinale, in questo caso si parla…

maggiori informazioni
Depositphotos 25634615 s 2015

Stipsi e Osteopatia

Stipsi e Osteopatia 286 500 Fisiolistica 2000

La stipsi cronica è un disturbo funzionale dovuto a un ritardo anomalo nel transito intestinale, che produce un considerevole grado di sofferenza individuale ed effetti negativi sulle relazioni sociali e lavorative della persona che ne…

maggiori informazioni
HJ8M7LUVLT

Gravidanza e Osteopatia

Gravidanza e Osteopatia 500 333 Fisiolistica 2000

Perché ricorrere all’Osteopatia durante la Gravidanza? Molte donne considerano i fastidi della gravidanza come un dato di fatto, da sopportare fino alla fine della stessa per vedere alleviata finalmente la sofferenza. Forse non tutte sanno,…

maggiori informazioni
Depositphotos 38982305 s 2015

Osteopatia Viscerale e relazioni tra viscere e struttura: per quali disturbi può essere utile?

Osteopatia Viscerale e relazioni tra viscere e struttura: per quali disturbi può essere utile? 500 333 Fisiolistica 2000

L’Osteopatia è generalmente conosciuta ai più per il suo impiego nella risoluzione di disturbi muscolari e articolari, in particolar modo quelli di collo e schiena. Molte persone, però, non sono a conoscenza del fatto che…

maggiori informazioni
IMG 0405

Osteopatia in età neonatale e pediatrica

Osteopatia in età neonatale e pediatrica 900 600 Fisiolistica 2000

I problemi connessi alla nascita. La nascita è l’evento più stressante della nostra vita. Durante il parto, il neonato è sottoposto a enormi forze quando l’utero lo spinge contro le pareti del canale vaginale: deve…

maggiori informazioni
Depositphotos 11120476 s 2015

Ernia iatale, reflusso gastro esofageo e il trattamento osteopatico

Ernia iatale, reflusso gastro esofageo e il trattamento osteopatico 500 429 Fisiolistica 2000

Ernia iatale e reflusso gastro esofageo: cosa sono? L’ernia iatale è una condizione anatomica caratterizzata dallo spostamento di una porzione di stomaco dalla cavità addominale alla cavità toracica.

maggiori informazioni
Depositphotos 2347674 s 2015

La Cefalea, l’Emicrania e l’Osteopatia

La Cefalea, l’Emicrania e l’Osteopatia 500 333 Fisiolistica 2000

CEFALEA: COS’E’? – La Cefalea, o mal di testa, è un termine generico indicativo di un dolore avvertito in corrispondenza del cranio, qualunque ne siano cause, intensità e caratteristiche.

maggiori informazioni