osteopatia

Dismenorrea: valutazione e trattamento

Dismenorrea: valutazione e trattamento 1800 1200 Fisiolistica 2000

La dismenorrea è un dolore pelvico che sorge durante il periodo delle mestruazioni. Il dolore può verificarsi con le mestruazioni oppure precederle di qualche giorno. Può essere sordo e costante oppure acuto o pulsante, e…

maggiori informazioni

Vertigini: l’importanza del trattamento integrato medico / osteopata

Vertigini: l’importanza del trattamento integrato medico / osteopata 1800 1082 Fisiolistica 2000

La vertigine è una sensazione di rotazione e spostamento del proprio corpo rispetto all’ambiente e dell’ambiente rispetto al proprio corpo. Essa è dovuta ad un’alterazione del senso dell’equilibrio, ossia del normale senso di relazione del…

maggiori informazioni
meniscosi

La meniscosi

La meniscosi 1634 1080 Fisiolistica 2000

La meniscosi è uno stato di lesione o alterazione del menisco causato da fattori degenerativi e non traumatici. Il menisco è una struttura fibro-cartilaginea a forma di semiluna che serve ad ammortizzare il carico che…

maggiori informazioni
rieducazione posturale bambini e adolescenti

La rieducazione posturale per bambini e adolescenti

La rieducazione posturale per bambini e adolescenti 1618 1080 Fisiolistica 2000

La rieducazione posturale fornisce sostegno e beneficio fin dall’età scolare, intervenendo su eventuali sintomatologie causate dalle attività sportive o per modificare un assetto morfologico scorretto (come ginocchio valgo o scoliosi). Gli adattamenti posturali scorretti si…

maggiori informazioni
osteopatia donne in gravidanza

L’osteopatia per il benessere delle donne

L’osteopatia per il benessere delle donne 1618 1080 Fisiolistica 2000

L’osteopatia offre soluzioni terapeutiche per affrontare specifiche esigenze delle donne. È utile innanzitutto per alleviare i dolori mestruali e rendere meno fastidiosa la sindrome premestruale. Favorisce l’equilibrio ormonale e, di conseguenza, la regolarità del ciclo.…

maggiori informazioni

Parliamo di cervicalgia

Parliamo di cervicalgia 1440 1080 Fisiolistica 2000

La cervicalgia è una problematica che si manifesta con un dolore localizzato al collo (soprattutto la parte posteriore) che può irradiarsi lungo i muscoli delle spalle, delle braccia e della colonna dorsale. È di fondamentale importanza…

maggiori informazioni
scoliosi

La scoliosi

La scoliosi 1440 1080 Fisiolistica 2000

Sentiamo spesso parlare di scoliosi in maniera generica. Cerchiamo di capire bene di cosa si tratta. Ci sono scoliosi morfologiche, dovute all’alterazione della normale morfologia della colonna vertebrale, e scoliosi antalgiche (dette anche “false scoliosi”),…

maggiori informazioni

Il reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo 1440 810 Fisiolistica 2000

Che cos’è il reflusso gastroesofageo? Il reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici risalgono nell’esofago. I reflussi gastrici, quando di piccola quantità e rari, sono ben tollerati e fisiologici (ad esempio dopo pasti abbondanti).…

maggiori informazioni

Lombalgia: cause e trattamento

Lombalgia: cause e trattamento 1440 960 Fisiolistica 2000

La lombalgia rappresenta una delle principali problematiche a seguito del quale i pazienti si rivolgono ad un terapista. Si riferisce ad un dolore, più o meno acuto, localizzato nella zona del dorso e dei lombi.…

maggiori informazioni
osteopatia pediatrica neonatale

Osteopatia Pediatrica

Osteopatia Pediatrica 1080 1080 Fisiolistica 2000

Quest’oggi, nel nostro approfondimento settimanale, parliamo di osteopatia pediatrica. Spesso si sente parlare di neonati con disturbi del sonno, pianto frequente, otiti, reflusso. Le precedenti sono sintomatologie diffuse che spesso preoccupano i genitori. L’osteopatia, una…

maggiori informazioni